La De Akker sfata il tabù del campo dell’Iren Quinto e in trasferta batte i liguri 12-9 nella seconda giornata di ritorno del campionato di serie A di pallanuoto.
Se la classifica indicava una notevole differenza tra le due squadre, in acqua le cose sono state diverse e l’inizio dei bolognesi è stato a dir poco traumatico. La truppa di Mistrangelo si è trovata sotto 4-0 dopo cinque minuti per le reti di Gambacciani, la doppioetta dell’ex Puccio e il gol del centro Matteo Aicardi. A un minuto e mezzo dal termine della prima frazione è cominciata la rimonta bolognese. E’ stato il centro olandese Rowenhorst ad aprire le marcature seguito, ad un secondo dalla prima sirena, dalla rete in superiorità di Gallo. Due rigori per Quinto e uno per Bologna hanno caratterizzato la seconda frazione, chiusa 6-4 per i padroni di casa grazie anche alla rete di Luongo e al gol su rigore di Gallo. Per proteste ha dovuto lasciare il bordo vasca Federico Mistrangelo, ma la carica ai suoi l’ha lasciata eccome. La terza frazione è stato uno show De Akker, che con un parziale di 6-1 che ha chiuso la partita. Tripletta di Lucci che ha trasformato altrettanti rigori, insieme a lui a segno anche capitan Cocchi, Bragantini e Milakovic. Nell’ultimo tempo Bologna ha gestito, specie dopo la rete di Condemi che ha portato il punteggio sull’11-7. Iren ha provato a recuperare con la doppietta di Veklyuk ma a due minuti dal termine Luongo ha messo il sigillo sul 12-9.
Ora la De Akker con 24 punti è settima in classifica ad un punto dal Posillipo, a due dalla Vis Nova e a quattro dalla quarta posizione di Trieste. Sabato alle 16.30 appuntamento alla Carmen Longo contro la Telimar Palermo.
<<Posso essere solo soddisfatto da questo incontro – ha detto al termine coach Federico Mistrangelo – In questo campionato le imbarcate si possono prendere e così ci è capitato all’inizio. Poi abbiamo stretto in difesa, Valle ha chiuso tutti gli spiragli e dopo le mie proteste che hanno portato alla mia espulsione, anche gli arbitri hanno cominciato a fischiare con più equilibrio. Ora riuscire a mantenere questa continuità di risultati sarà la cosa più difficile, ma è dopo l’inizio di campionato in salita, da alcuni mesi le nostre prestazioni sono in netto miglioramento. Dobbiamo continuare su questa strada>>.