Con la vittoria in trasferta contro il Trading Academy Olympic Roma 12-9, valida per la penultima giornata della serie A di pallanuoto, la De Akker Bologna blinda la quinta posizione in classifica e affianca Trieste al quarto posto. Dopo la pausa, il 19 aprile alle 15, Bologna affronterà Savona alla piscina Carmen Longo. Ai bolognesi non basterà, però, la sola vittoria per giocare le semifinali scudetto, ma dovrà sperare che Trieste, in vantaggio negli scontri diretti, non batta la Florentia in trasferta.
Per la squadra del patron Alberto Vecchi, solo tre anni fa in A2, lo scorso anno al sesto posto con la conquista dell’Europa, quest’anno un ulteriore miglioramento, potendo lottare fino all’ultima giornata per raggiungere quello che il DS Deserti ha indicato come “lo scudetto” per Bologna, ovvero la quarta piazza.
Tornando alla partita contro Roma, Abramson e Lucci hanno dovuto recuperare le due reti segnate da Roma nel primo quarto per il 2-2 dopo i primi otto minuti. Nella seconda parte ancora uno scatenato Lucci segna una doppietta, e, assieme ai gol di Bragantini e Luongo, permette a Bologna di andare all’intervallo lungo sul 6-4. La De Akker nella terza frazione sembra chiudere l’incontro grazie alla doppietta di Luongo e al gol di Abramson, per il 9-6 al termine del quarto. Nell’ultimo tempo, però, Bologna ha un lungo passaggio a vuoto che porta Roma 9-8 a cinque minuti dal termine. Ci pensa Luongo, con una doppietta, (per lui cinque reti alla fine) e il rigore di Tringali, per arrivare al 12-8 che ha chiuso l’incontro, anche se Mirarchi permette ai suoi a pochi secondi dalla fine di segnare la nona rete.
“Sapevamo che ci sarebbe stato da soffrire – ha detto al termine Federico Mistrangelo – Nella quarta frazione abbiamo sciupato molto in attacco permettendo loro di rientrare in partita. Poi con un paio di contropiedi abbiamo chiuso l’incontro. Ma dobbiamo fare i complimenti a Roma, perché secondo me sono cresciuti molto. Siamo molto soddisfatti del nostro campionato. Avere l’opportunità di giocarci ancora il quarto posto è uno splendido risultato ottenuto dai miei ragazzi. Credo che in pochi, ad inizio stagione, lo avrebbero ritenuto possibile. Ora dobbiamo fare il nostro e sperare in una sorpresa a Firenze. Peccato non ci siano più le final eight per i play off, perché sarebbe stato bello avere comunque la sfida tra la quarta e la quinta del campionato. Ora testa bassa per sfruttare al meglio queste due settimane”.