E’ con grande soddisfazione che la De Akker Bologna può annunciare che dal 29 maggio al 10 giugno la nazionale italiana di pallanuoto femminile svolgerà a Bologna, ed esattamente alla piscina Carmen Longo, la prima fase di preparazione in vista dei campionati del mondo.
La crescita della squadra in acqua, ma pure della società, con Federico Mistrangelo tecnico delle nazionali giovanili, che proprio qui ha già portato più volte i raduni dei ragazzi, e la personalità del DS Arnaldo Mistrangelo, che per l’esperienza internazionale maturata fuori e dentro l’acqua, è un importante punto di riferimento, ha convinto il direttore tecnico della nazionale Carlo Silipo, a scegliere proprio la città delle due torri come base per il rinnovato ma determinato Setterosa che a luglio sarà alla kermesse mondiale a Singapore.
“Voglio ringraziare particolarmente Carlo Silipo per aver scelto Bologna come sede per il ritiro della nazionale femminile – ha detto il DS della De Akker Arnaldo Deserti – Per la nostra società, dopo aver riportato Bologna in serie A e nelle coppe europee, si tratta di un primo importante passo per poter essere sempre più spesso un interlocutore affidabile per tutta la federazione. Sarà l’occasione per promuovere questo sport nella nostra città, per avvicinare tutti i ragazzi del settore giovanile e, magari, far scoprire anche ad altri giovani e altre ragazze la bellezza di questa disciplina. Sono certo che la città risponderà con grande entusiasmo a questa presenza”.
“La scelta è ricaduta sulla città di Bologna – ha detto il tecnico del Setterosa Carlo Silipo – perché l’impianto è perfetto per la preparazione verso i mondiali. Si tratta di una piscina di ampie dimensioni, dove è possibile curare l’aspetto tecnico in tutte le sue prospettive, compresa la parte atletica nella vicina palestra. Inoltre può ospitare un gruppo notevole, visto che avremo ben 21 atlete, dalle quale dovremo poi fare la scelta per il gruppo che andrà ai mondiali. Queste prime giornate di ritiro saranno le più importanti per la nostra preparazione. Subito dopo questi dieci giorni andremo a Barcellona per confrontarci in alcune partite ufficiali contro la Spagna. La preparazione proseguirà al centro federale di Ostia prima di essere ospitati in Australia dove potremo confrontarci con i padroni di casa e gli USA, oltre a cominciare a vincere il fuso orario e avvicinarci alla sede mondiale”.